I mobili multifunzionali sono un must per chiunque si trovi nel difficile compito di arredare un piccolo appartamento. La mancanza di spazio è di sé uno dei principali motivi per cui le persone si rivolgono a questo tipo di arredi che permettono di avere in un unico spazio diversi mobili concentrati in uno.
Questo è il caso di Workbed. E’ stato progettato da Kaag e Desiree Heiss di Bless e si tratta di una scrivania multifunzionale che può essere capovolta e diventare un comodo letto a una piazza.
Workbed ha un design molto accattivante dato dalle sue forme robuste e solide che caratterizzano una zona di lavoro. La struttura è in legno e si presenta compatta. Oltre al piano di lavoro ai lati di Workbed si possono trovare delle mensole per riporre cartelle, libri e quant’altro.
A differenza di altri mobili simili come ad esempio il letto Murphy, il lavoro concepito da Heiss si apre ruotando su se stesso e non ribaltando o aprendo uno sportello.
Infatti Workbed ruota su supporti laterali scoprendo il letto a una piazza che si trova sul lato inferiore della scrivania. Potrebbe essere anche un arredo ottimo per tutti gli stakanovisti che non riescono a lasciare il proprio posto di lavoro e desidererebbero fare un pisolino.
Premendo un semplice pulsante sul lato della scrivania è possibile ruotare il piano con facilità ed avere a disposizione un comodo letto.
Workbed è perfetto per arredare la camera dei ragazzi in caso non ci sia il posto materiale per ricavare un’area per lo studio o anche per una casa dove si vuole avere un letto extra per gli ospiti senza dover avere per forza una stanza dedicata.
Un mobile bello e robusto che svolge perfettamente le sue funzioni.
Lascia un Commento