Complementi di Arredo per la Poltrona


Come Arredare >> Complementi Arredo >> Complementi Arredo Poltrone>>



Complementi di arredo per le poltrone di casa

Come scegliere i complementi di arredamento per la poltrona di casa

La poltrona viene spesso associata a un divano, a volte serve ad arredare un angolo relax o a completare l’arredamento di una camera da letto, sempre in ogni caso è la soluzione migliore per una seduta confortevole e rilassante durante la lettura di un libro, fedele compagna quando guardiamo la tv o schiacciamo un pisolino veloce.

Ognuno ha la sua poltrona preferita, quella che nel tempo assume la forma del nostro corpo e ci accoglie quando abbiamo bisogno di riposo o semplicemente di una comoda seduta.
Ci sono poltrone per tutti i gusti: ergonomiche, con pediera regolabile, con i braccioli, morbide o rigide, grandi o piccole, con lo schienale alto o basso, in pelle, ecopelle, tessuto, vimini o velluto, automatiche, di design, cucite a mano o di produzione industriale, con la struttura in ferro o in legno, da esterno o da interno, con l’imbottitura in poliuretano espanso o in futon, di plastica o in materiali ecocompatibili, da esposizione o semplicemente stravaganti.

Poltrona Design

(nella foto poltrona NOODLE Easy Armchair designer Kenneth Cobonpue by KE-ZU)



L’importante è che la poltrona sia funzionale e comoda e si armonizzi con l’estetica della casa, che ci assomigli un po’ e parli di noi e dell’uso che ne facciamo nelle pieghe che prende col tempo, quando si sforma secondo il nostro profilo, o meglio secondo il profilo del nostro lato B.

Ma come possiamo arricchire la nostra poltrona?

Di solito le poltrone che più amiamo, proprio perché la loro comodità è più importante dell’estetica, non sono poi così belle da vedere. Così possiamo correre ai ripari con dei tessuti colorati e sfoderabili con cui vestire di glamour la nostra amata poltrona.
   

Poltrona

(nella foto poltrona BLOOM Lounge Chair designer Kenneth Cobonpue by KE-ZU)

Ce ne sono di tutti i gusti e per tutte le tasche, di ogni dimensione e materiale; non resta che scegliere qualcosa che sia coerente con il resto dell’arredamento dell’ambiente in cui la poltrona è inserita. Se poi vogliamo, possiamo anche aggiungere alla nostra poltrona qualcosa che la renda ancora più confortevole attraverso l’uso di cuscini o pouf su cui appoggiare i nostri piedi affaticati.

Se poi in casa ci sono bambini o piccoli animali è consigliabile un bel rivestimento sfoderabile e lavabile per salvare il salvabile.

Se la poltrona è in pelle consiglia nel caso in cui si abbia un gatto in casa di fare molta attenzione soprattutto scegliendo dei rivestimenti adeguati alla poltrona e facili da togliere e lavare al momento opportuno. E’ risaputo infatti che i felini adorano rifarsi le unghie col costosissimo e amatissimo rivestimento in pelle della vostra poltrona!

Pare invece che pelle ed ecopelle si prestino alla convivenza coi cani, essendo i loro fluidi corporei, soprattutto la bava ovviamente, facilmente ripulibili col solo uso di una spugna umida.

 

Approfondimenti Complementi di Arredo