Complementi di Arredo: i tappeti


Come Arredare >> Complementi Arredo >> Complementi Arredo Tappeti>>



Complementi di arredo per ogni stanza: i tappeti

Come scegliere i tappetti adatti per ogni stanza della propria casa

I tappeti nascono in Oriente di cui da sempre rispecchiano l’aspetto onirico e fantasioso, la continua ricerca e cura della bellezza.

In Oriente l’arredo della casa prevede uno scarso utilizzo del  mobile e il bisogno di ornamento è soddisfatto grazie all’impiego di ceramiche, tessuti pregiati, metalli cesellati, tappeti variopinti, caldi e confortevoli. Si hanno notizie dei tappeti  a partire dal V secolo a.C. nell’antica Persia.



Dagli indiani l’arte di tessere fu trasmessa agli assiri e in seguito agli egiziani, fino ad arrivare in Occidente grazie all’opera di mercanti e viaggiatori. I regnanti d'Europa erano inoltre soliti ricevere in dono preziosi tappeti ed arazzi da parte  degli Scia, dei Califfi e dei Sultani.
Il valore del manufatto era dato dall’impiego di materiali preziosi (es. oro e argento), ma soprattutto dal numero elevato di nodi, dal disegno e dal tipo di tintura.Due sono i tipi principali di annodatura: il nodo Turco e quello Persiano.

India, Iran, Pakistan, Tibet, Turchia e tutti i paesi dell’area caucasica vantano una tradizione millenaria nell’arte della tessitura e nel confezionare pregiatissimi tappeti.
Il materiale storicamente più usato per tessere un tappeto è la morbida, sottile e lucida lana. Quelli più pregiati in passato erano in seta.

tappeto di casa

 

Oggi i tappeti rispecchiano per lo più il gusto e le tendenze del padrone di casa, che li abbina all’arredamento e ne fa sfoggio in ogni angolo della casa, bagno compreso.
Ce ne sono davvero per tutti i gusti: tappeti persiani, griffati, di design, annodati a mano, acrilici, in cotone o canapa, ecocompatibili, fatti di materiali sperimentali, rasati o ricci, tappeti per grandi e piccoli e di tutte le dimensioni e forme.

E’ risaputo infatti che i più noti marchi di prodotti per bimbi producono tappeti con stampati i loro personaggi più in voga (es. Disney, Winx ecc.).

Complementi di arredo storici dei tappeti sono le celeberrime frange, che di fatto costituiscono un’estensione della trama, e la tela applicata a rivestimento del retro del tappeto.
Resistenti all’usura e versatili, i tappeti garantiscono una maggiore sicurezza nell’appoggio del piede se corredati di un sottotappeto antiscivolo, che serve anche a una maggiore durata del tappeto stesso.

tappeto di design

( nella foto Land Carpet Africa designer FLORIAN PUNCHER )

 

Se poi volete godervi nel massimo comfort e relax il vostro tappeto potete sbizzarrirvi ricoprendolo di soffici e colorati cuscini, perfetti complementi di arredo per cambiare continuamente faccia al tappeto.

Per pulire il tappeto è sufficiente una passata di aspirapolvere e una spugna imbevuta di acqua tiepida per rimuovere subito le macchie. Se invece è necessaria una pulizia più profonda, portate il tappeto in lavanderie specializzate.


Approfondimenti Complementi di Arredo