Tutto ciò che c'è da sapere sulle porte
Per definizione che cos’è alla fine una porta? La porta è un mezzo che permette di passare da un ambiente all’altro.
Nel corso della storia la porta ha assunto le più svariate forme e funzioni, tanto che è possibile riconoscere a quale epoca storica appartiene una costruzione osservandone le porte.
Nella loro forma più classica le porte sono montate su cardini che si trovano in un’apposita intelaiatura- infisso ( o telaio). Il telaio viene generalmente poi ricoperto da quello che viene più comunemente chiamato falso telaio e che viene di solito rivestito in legno o altri materiali e che viene fissato al muro.
Ma le porte esistono in molteplici forme e riescono a soddisfare i più svariati bisogni ed esigenze. Eccone alcune: porte scorrevoli a scomparsa, rototraslanti, a battente, a soffietto , a doppia anta , con sopraluce, ad arco…
Le porte interne sono solitamente realizzate in legno o vetro, ma in commercio è possibile trovarne anche in acciaio, alluminio, lacca o con materiali plastici.
Le porte interne in legno si abbinano molto bene ad ambienti classici e possono trovarsi in numerose varietà: ciliegio, wengé, zebrano, palissandro, noce, teak…In vetro e in altri materiali moderni le porte interne si accostano molto bene con arredamenti anche minimalisti e di alto design regalando effetti di luce meravigliosi. Chiaramente il vetro sarà temperato e resistente agli urti, così da essere al 100% sicure in ambiente domestico.
Una porta riesce anche a raddoppiare lo spazio di una stanza. Impossibile? Niente affatto; basterà applicare uno specchio alla porta e la magia avrà luogo!!!
Data quindi la grande disponibilità di materiali, forme e colori, nello scegliere le porte per le vostre abitazioni ricordate che potrete trovare sicuramente la porta di vostro gusto senza rinunciare a praticità e funzionalità