Il trasloco

Quanto costa un trasloco

Guida orientativa ai costi per traslocare

Traslocare è un evento che riempie l'esistenza di una famiglia per parecchio tempo. Tra pratiche burocratiche, lavori in casa, imballaggi, smontaggi, rimontaggi e viaggi un trasloco è un'esperienza che difficilmente si dimentica. E proprio per evitare che diventi qualcosa di indimenticabile ma in modo negativo è bene seguire dei consigli.

Il costo di un trasloco è difficile da prevedere poichè esso dipende da alcune variabili:

  • Distanza tra le due abitazioni:

180 euro (indicativi) entro i 100 km; 500 euro entro i 400 km; 850 euro entro gli 800 km.



Il noleggio di un piccolo furgone potrebbe avere un costo di circa 40 euro l'ora, disponendo anche di un operatore. Possono diventare 45/50 per un furgone grande ed arrivare a 55 se comprensivo di elevatore per mobili, sempre con operatore.

  • Occupazione del suolo pubblico

Se si occupa a lungo il suolo pubblico, ossia il marciapiede di fronte all'abitazione, riservandone lo spazio per evitare che parcheggino altri veicoli, occorre pagare una cifra compresa tra i 90 ed i 150 euro.

  • Ulteriori costi aggiuntivi

A parte sono conteggiati ulteriori costi di un trasloco. L'imballo ed il disimballo di oggetti viene conteggiata a circa 20 euro orari, così come il montaggio e lo smontaggio dei mobili. I costi sono da moltiplicare per quante persone vengono impiegate nelle operazioni.

Il montaggio e lo smontaggio di una cucina, allacciamenti di acqua e gas esclusi è di 250 euro circa.

Gli imballaggi vengono conteggiati nel seguente modo: 1,80/2 euro per ogni cartone per libri, 2,30/2,5 euro per ogni scatolone grande per vestiti e 10 euro per gli imballaggi di abiti con portagrucce.

Nel caso in cui si scelga di operare in modo autonomo (scelta consigliata se si è un po' pratichi di lavori manuali, se si dispone di un paio di amici che si prestano e se il trasloco è di dimensioni limitate, oltre che se il budget è ristretto) occorre cercare di organizzarsi reperendo scatoloni, nastro adesivo in quantità, noleggio di un furgone.

Nel caso in cui invece si scelga di ingaggiare una ditta di traslochi, è bene verificare che nel contratto siano comprese le seguenti voci:

  • Il costo giornaliero del servizio ed il personale impiegato;
  • numero di ore lavorative totali;
  • prezzo e tipo di materiali utilizzati per gli imballaggi e modalità del disimballo;
  • il costo per lo smontaggio ed il rimontaggio dei mobili ;
  • il costo dei mezzi utilizzati, di trasporto ed automatizzati ;
  • l'impegno che i locali, una volta terminate le operazioni di trasloco, vengano puliti ;
  • impegno a rimuovere il materiale utilizzato per gli imballaggi;
  • importo dell’assicurazione.


Approfondimenti Traslochi