Guida utile alla scelta delle sedie
La scelta delle sedie nel contesto arredativo
Non relegatele sotto al tavolo. Non investitele di un impatto minimo sulla casa. Non lasciate la loro scelta alla superficialità delle scelte non frutto di attenzione.
No, le sedie sono un importante componente arredativo in una casa. La scelta delle sedie per la propria abitazione rappresenta un momento importante tanto quanto la scelta di tutto il resto del mobilio.
Le sedie possono di svariate tipologie, abbinate con lo stile arredativo che si è scelto per il resto dell'appartamento oppure in netto contrasto con esso. Possono essere di design o classiche, in plastica e per esterni o da giardino, possono essere delle sedie di vimini ed intrecciate oppure in metallo.
Ancora, possono esserci le classiche sedie in legno, sedie in legno imbottite con o senza braccioli, possono essere realizzate in diversi stili, come le sedie etniche, oppure essere alla moda, come lo sono le sedie di design.
Per il relax, le sedie possono essere a dondolo oppure pieghevoli in modo da poter essere comodamente spostate in ripostiglio. E poi, non dimentichiamo l'importanza di quelle per l'ufficio, dove accogliere i clienti.
O, ulteriormente, troviamo le sedie antiche e di antiquariato, quelle piccole per i bambini ed i loro momenti di studio e di svago.
Questo nostro approfondimento è dedicato alle sedie e alle sue varie tipologie, in modo da guida ogni persone nella scelta della sedia