Guida utile alla scelta del tavolo
La scelta dei tavoli nell'arredamento moderno
I tavoli possono essere necessari all'interno di una casa per soddisfare differenti necessità. Possono essere infatti utilizzati nel salotto, e in questo caso vengono chiamati tavolinetti e/o tavolini e sono bassi proprio per consentire il loro posizonamento anche di fronte al televisore.
In cucina, e in qesto caso posso essere fissi o allungabili di altezza superiore ai tavolini, rotondi o di forma rettangolare a seconda della superficie a disposizione.
Oppure trasformarsi in vere e proprie consolle da posizionare negli ingressi per poter appoggiare chiavi e quant'altro ci portiamo dietro durante la giornata. Nel tavolo da cucina si svelano i segreti di una famiglia.
Attorno ad un tavolo nascono conversazioni e discussioni che rendono unici i momenti. I tavoli, come tutti gli altri accessori della casa, possono essere di diversi tipi e stili.
Dal moderno al classico, di forma quadrata, rettangolare, ovale rotonda o indefinibile. Il tavolo può essere fisso o allungabile per le famiglie numerose o per gli ospiti improvvisi. Il tavolo da cucina può essere realizzato con vari materiali, dal vetro al legno, all'alluminio.
Di mille colori vivi o dai classici colori del legno. Per completare la bellezza del tavolo, assolutamente da abbinare sedie o sgabelli che siano in linea con lo stile scelto.
Di mille forme e di mille colori, i tavoli possono essere realizzati in laccato, in laminato, in legno, in metallo o in vetro. E, ancora, i tavoli possono avere differenti strutture: da quello con base a cavalletto a quello con il piano a lunga campata, dal piano sagomato a quello con particolari a vista; con struttura a trave, flessibile o leggera, oppure a quelli con piani sottili.
Passiamo in rassegna ora qualche proposta tra quelle disponibili sul mercato, per le varie tipologie di tavoli.
Tavoli da pranzo
Sono tavoli che devono avere come caratteristiche la resistenza, la robustezza, la praticità poichè devono ospitare i pranzi, le cene, i giochi dei bambini, le colazioni: tutte situazioni in cui è possibile che vengano sottoposti a fuoriuscite di liquidi e altri materiali umidi. Molto interessante è la proposta di Armonia Design, che propone un Tavolo Le Corbusier ad un prezzo molto accessibile (ad oggi, Febbraio 2012, viene proposto a 621 euro iva esclusa), caratterizzato da una struttura in tubo di ferro ovale verniciata di nero opaco e di un piano in cristallo trasparente dallo spessore di 15 millimetri. Un tavolo adatto ad ogni situazione, semplice ed elegante, moderno nonostante sia stato disegnato nel 1928...
Tavoli in legno
Il tavolo in legno è quello più robusto, più adatto ad ogni tipo di utilizzo, che ben si presta non solo ad accogliere pranzi e cene ma anche diventare un ottimo ausilio per svariati lavori, per la cucina, per lo studio. La nostra proposta è ricaduta sul tavolo in legno massello a Libro Gambe Torine in vendita presso Pratelli, arredare su misura (prodotti acquistabili anche online). Questo tavolo è realizzato, appunto, in legno massello, costruito con tecniche artigianali, essenze di castagno, toulipier, frassino e rovere. I piani sono di spessore 3+3, le gambe sono fisse (ma possono essere fornite anche smontabili). Un tavolo che può essere richiesto anche in misure differenti rispetto a quelle che possono essere viste sul link precedente.
Tavoli in plastica
I tavoli in plastica vengono utilizzati prevalentemente per gli esterni, giardini, balconi e terrazzi, ed esercizi commerciali, come dehors e ristoranti, oppure per manifestazioni pubbliche o di intrattenimento. I tavoli in plastica possono chiaramente essere di vario tipo e di varia qualità, a seconda dell'uso e delle possibilità dell'acquirente. Negli ultimi tempi si stanno diffondendo anche dei tavoli in plastica di design per il soggiorno, come la proposta Flare di Magis Design, un prodotto fantastico che sicuramente fa fare bella figura a chi lo inserisce nella propria abitazione.
Tavoli in vetro
Il tavolo in vetro è quello che riscuote maggiore consenso nello stile arredativo moderno: ormai non esiste mobilificio che non ne proponga una serie di modelli per tutte le tasche. Il tavolo in vetro generalmente ha una struttura di base in ferro, molto solida, sulla quale poggia il piano in vetro. Una soluzione, questa, davvero elegante, raffinata e moderna.
Tra le varie proposte segnaliamo quella di Pedrali, con il modello SPACE TS, dotato di una struttura in acciaio inox satinato con gamba a sezione rettangolare. Il ripiano è in vetro temperato trasparente con uno spessore di 12 millimetri.
Tavoli in metallo e da giardino
I tavoli in metallo possono essere utilizzati per il soggiorno o, nella variante in ferro battuto, per il giardino e gli esterni. I tavoli per esterni o per giardino sono di utilizzo piuttosto comune ed è facile acquistarli in qualunque mobilificio o in una delle molte catene di fai da te sparse per il territorio italiano.
Il tavolo in metallo da soggiorno ha la capacità di conferire eleganza e modernità ad una stanza. Tra le varie proposte segnaliamo quella di Calligaris, con il modello Airport one, un tavolo allungabile moderno in metallo con top in vetro temprato. Con un semplice movimento il tavolo può allungarsi fino a 195 centimetri, garantendo una comoda seduta ad otto persone.